Rubrica archivio fotografico
Con questa rubrica intendiamo predisporre una sorta di archivio fotografico riguardante il “territorio della Venaria e dintorni”. SEI INVITATO A PARTECIPARE. Le fotografie possono interessare i seguenti aspetti: immagini recenti…
“Effetto serra e coerenza politica”
Molto si parla dei cambiamenti climatici, in particolare a causa dell’incremento in atmosfera dei gas clima-alteranti (soprattutto anidride carbonica e metano). È importante comprendere bene l’entità del fenomeno e a…
Corona Verde – importanza del progetto e situazione in Venaria
Corona Verde è un importante progetto promosso dalla Regione Piemonte che ha coinvolto i comuni della Città Metropolitana di Torino lungo il torrente Sangone verso valle fino alla confluenza con…
SANITÁ, CORSA ALLA MUTUA INTEGRATIVA
(gli italiani con l’assicurazione privata sono raddoppiati) È stato valutato che, nel 2025, saranno 21 milioni i connazionali che pagheranno per una copertura aggiuntiva rispetto al Sistema sanitario nazionale (pubblico).…
COVID-19 = CAMBIO D’EPOCA (considerazioni sull’attuale sistema sanitario)
PremessaNell’attuale fase si sta consumando un vero e proprio “cambio di epoca”. Tra le varie questioni merita sottolineare la necessità di comprendere bene i ruoli delle figure tecnico/professionali che hanno…
RISCHIO IDROGEOLOGICO A VENARIA
Sono passati quasi 20 anni dal novembre 1994, dalla grave alluvione del Ceronda che sconvolse buona parte della nostra città. Da allora ogni evento di piena, a seguito di piogge…
DECRESCITA E RUOLO DELLA NUOVA SINISTRA
Sono già esaurite le risorse naturali prodotte dalla Terra per il 2020. Dal 22 agosto è iniziata la fase del “debito”, calcolato dal Global Footprint Network*1. Si è trattato di…
VENARIA PER L’ECOLOGIA!
Venaria non ha bisogno di speculazione edilizia (vedi area della variante 15), ma semmai aprire una battaglia per edificare alloggi di buona edilizia popolare, ovvero: “costruire sul costruito” (in particolare…
L’importanza della burocrazia
Tra le affermazioni più diffuse merita citare la seguente: “in Italia la burocrazia inibisce lo sviluppo economico; ostacola e ritarda la realizzazione delle grandi opere (in gran parte già finanziate),…